Incontri e Mobilità nel Mediterraneo Preistorico: Le Necropoli Siciliane di Cozzo del Pantano e Matrensa (Bar International Series) (en Italiano)

Davide Tanasi · British Archaeological Reports

Ver Precio
Envío a todo Chile

Reseña del libro

L’Età del Bronzo Medio (meta’ XV - meta’ XIII secolo a.C.) rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo culturale delle comunità indigene siciliane, caratterizzato dall’intensificazione del rapporti con l’Egeo e l’Arcipelago Maltese e dagli effetti di tali rapporti osservabili soprattutto sulle pratiche mortuarie. Il presente volume è una e propria edizione postuma delle due necropoli siracusane di Cozzo del Pantano e Matrensa, tra le più importanti per questo periodo, indagate da Paolo Orsi rispettivamente nel 1893 e 1898 e solo parzialmente pubblicate. Lo studio complessivo di oltre 400 manufatti, presentato per la prima volta con un’aggiornata documentazione grafica e fotografica, l’analisi delle problematiche cronologiche ancora aperte, l’esame critico del multiforme fenomeno della religione funeraria insieme ad un inedita disamina delle complesse dinamiche di riuso dei cimiteri preistorici in epoca classica e post classica, fanno di esso un imprescindibile punto di riferimento nella letteratura scientifica sull’archeologia della Sicilia antica.For the cultural development of the Sicilian indigenous communities, the Middle Bronze Age (from the mid-15th to the mid-13th century BCE) represents a crucial phase characterised by an escalation of the relationship with the Aegean and the Maltese Archipelago and by the effect of that relationship on the local mortuary practices. This book analyses two Siracusan necropoleis of Cozzo del Pantano and Matrensa, among the most important for this period, originally explored and published in preliminary form by Paolo Orsi in 1893 and 1898. The study of over 400 artefacts, offered for the first time with updated technical drawings and colour pictures, analyses ongoing issues relating to chronology. The critical examination of the multifaceted phenomenon of funerary religion and of the afterlife of the two cemeteries in the Classical and post-Classical period makes this book an invaluable reference work for scientific literature on the archaeology of ancient Sicily.  

Opiniones del Libro

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes