Ya comenzó CYBER DAY: Las mejores ofertas del año hasta 80% dcto  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Ad Solaria, Identificazione di una Stazione di Sosta: Nuove Prospettive Dallo Scavo di un Complesso Romano a Calenzano (Firenze) (3029) (British Archaeological Reports International Series) (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Año
2021
Idioma
Italiano
N° páginas
218
Encuadernación
Tapa Blanda
ISBN13
9781407357645

Ad Solaria, Identificazione di una Stazione di Sosta: Nuove Prospettive Dallo Scavo di un Complesso Romano a Calenzano (Firenze) (3029) (British Archaeological Reports International Series) (en Italiano)

Daria Pasini (Autor) · British Archaeological Reports · Tapa Blanda

Ad Solaria, Identificazione di una Stazione di Sosta: Nuove Prospettive Dallo Scavo di un Complesso Romano a Calenzano (Firenze) (3029) (British Archaeological Reports International Series) (en Italiano) - Daria Pasini

Libro Físico

$ 97.060

$ 176.470

Ahorras: $ 79.410

45% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 81 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Viernes 14 de Junio y el Miércoles 26 de Junio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Chile entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Ad Solaria, Identificazione di una Stazione di Sosta: Nuove Prospettive Dallo Scavo di un Complesso Romano a Calenzano (Firenze) (3029) (British Archaeological Reports International Series) (en Italiano)"

Nell'inverno del 2012, nel corso delle consuete attività di controllo archeologico, emergevano presso Calenzano (Firenze) le prime tracce di quella che si rivelerà essere una complessa struttura di età romana, oggetto di un'intensa campagna di indagine. Attraverso la ricostruzione del tracciato della via Cassia tra Firenze e Pistoia e della via publica transappenninica verso Bologna che vi confluiva proprio nel territorio di Calenzano, e tramite l'analisi delle diverse fasi di vita della struttura indagata e dei suoi reperti, prende corpo l'ipotesi di riconoscere in questa un luogo di sosta con una precisa identità storica, identificandola con la stazione ad Solaria che ricorre nelle fonti itinerarie a partire dalla Tabula Peutingeriana. Il volume presenta i risultati di questo scavo, diretto sul campo dall'autrice, inserendoli in una riconsiderazione del tema della riconoscibilità dei luoghi di sosta sul terreno, argomento sul quale la comunità scientifica internazionale ha di recente puntato l'attenzione.This study identifies the road station ad Solaria, which recurs in several ancient sources, starting with the Tabula Peutingeriana. It interprets the data coming from this site, which was an emergency excavation managed by the author, allowing a reconsideration of several aspects of the archaeological recognizability of Roman road stations. The volume also includes extended chapter abstracts in English.  

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes