Extendimos las ofertas estos Buscadays con hasta 80% dcto.  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Il papa eretico in un trattato inquisitoriale (sec. XVI) (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
130
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
21.6 x 14.0 x 0.8 cm
Peso
0.17 kg.
ISBN13
9788831340373

Il papa eretico in un trattato inquisitoriale (sec. XVI) (en Italiano)

Moscaritolo, Enza ; Talia, Carmen ; Pisano, Domenico (Autor) · Il Terebinto Edizioni · Tapa Blanda

Il papa eretico in un trattato inquisitoriale (sec. XVI) (en Italiano) - Moscaritolo, Enza ; Talia, Carmen ; Pisano, Domenico

Libro Nuevo

$ 23.710

$ 43.110

Ahorras: $ 19.400

45% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 100+ unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Viernes 26 de Julio y el Miércoles 07 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Chile entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Il papa eretico in un trattato inquisitoriale (sec. XVI) (en Italiano)"

È valida l'elezione di un Papa eretico? il Papa può sbagliare contro la fede come singolo individuo e non, invece, nella definizione di legge? Il Papa è infallibile nelle determinazioni di fede, tanto come Pontefice quanto con l'approvazione dei Cardinali? A queste e altri quesiti prova a rispondere il trattato inquisitoriale qui considerato.I Tractatus Vniuersi Iuris (Venezia, 1584-1586) sono un'imponente raccolta di trattati giuridici di diritto comune, voluta da Gregorio XIII. Il volume XI.2 (Tractatus de haeresi), in particolare, è una selezione di manuali inquisitoriali di vari autori, già editi prima dell'edizione veneziana dei Tractatus. In alcune di queste opere si esamina l'ipotesi di un papa eretico - anche in rapporto alla sua duplice veste di uomo e, al contempo, di vicario di Cristo - e la questione dell'infallibilità pontificia.L'inserimento di tali argomentazioni nel tomo in esame è singolare e appare, almeno a tratti, contraddittorio. Dunque, è di sicuro interesse un'indagine approfondita soprattutto del trattato di Arnau Albert - con riferimento alle tematiche sopra citate - per cercare di fare luce su un aspetto poco noto degli studi storico-giuridici in materia. Nunzio Ciullo si laurea in Giurisprudenza nel 2005 con una tesi in Storia del diritto italiano, poi consegue il Diploma di specializzazione per le professioni legali nel 2007. In seguito ottiene borse di studio dal Centro Europeo di Studi Normanni (2006), dal Centro Internazionale di Studi Bruniani (2008-2009), dall'Istituto Italiano di Scienze Umane (2011), dal Centro di Studi Normanno-Svevi (2012) e dall'Istituto Storico Italiano per il Medioevo (2014).Nel 2017 pubblica alcune voci nel Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo.Nel 2018 collabora con l'Università del Volontariato e l'Università Suor Orsola Benincasa Napoli sul tema Storia delle politiche sociali in Italia.Nel 2020 pubblica Pareri motivati di diritto civile e penale (Padova: Primiceri Editore).

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes