Extendimos las ofertas estos Buscadays con hasta 80% dcto.  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada L'ascolto professionale (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
190
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
24.4 x 17.0 x 1.0 cm
Peso
0.31 kg.
ISBN13
9781503172432

L'ascolto professionale (en Italiano)

Gilberto Martinelli (Autor) · Createspace Independent Publishing Platform · Tapa Blanda

L'ascolto professionale (en Italiano) - Martinelli, Gilberto

Libro Nuevo

$ 30.790

$ 55.980

Ahorras: $ 25.190

45% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 85 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Jueves 25 de Julio y el Martes 06 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Chile entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "L'ascolto professionale (en Italiano)"

Il buon ascolto è un'esclusiva attività psicologia, elegante e regale che conduce la nostra consapevolezza ad elevati regimi di sensibilità. Questa è la frase con cui questo libro si apre, una sorta di iniziazione all'attività dell' ascoltare, ma anche una frase di buon auspicio. Il suono invade la nostra vita, ci abilita alla vita sociale e alla comunicazione, ma anche alla musica, alla poesia, e alla comprensione di un'opera cinematografica o televisiva. Ma il suono è anche vettore di rumore, disturbo, disastro o semplicemente di parole che non avremmo mai voluto sentire. Su questa evoluzione si sviluppano quattro principali capitoli nei quali si passa dalla consapevolezza del suono, alla sua lettura analitica, alla fruizione, fino alla figura professionale che del suono si occupa, ossia il Tecnico del suono. L'ascolto e la vita in cui si impara a riconoscere la presenza del suono nella nostra vita quotidiana e la nostra risposta fisiologica agli stimoli sonori. L'ascolto professionale in cui si introduce l'ascoltatore al riconoscimento dei paramentri fondamentali dell'ascolto sia tecnici che professionali, nonché alla corretta nomenclatura dei termini legati all'ascolto. L'ascolto avanzato in cui, con l'esercizio della visione, il suono viene disegnato e scomposto per conoscerne le sue caratteristiche e il rapporto tra la necessità creativa e la tecnica per rendere il tutto oggetto di fruibilità. Il tecnico del suono in cui è discussa l'acquisizione del ruolo e l'etica di un professionista che andrà ad influenzare i parametri d' ascolto e quindi la sua vera singolarità. Il testo non segue una consecutiva e globale trattazione degli argomenti, bensì ne scopre le caratteristiche in base all'avanzamento del lettore, ne deriva quindi una necessità di apprendimento pressochè completa prima di essere considerata una valida opera di consultazione. Il taglio androcentrico dell'opera è conferma di un impatto con la disciplina non propriamente fatta di formule, grafici e teoremi, ma di graduali avanzamenti discorsivi che inducono il lettore alla ricerca di un linguaggio più adeguato, anche matematico. Voler capire prima di rappresentare, è una condizione non sempre offerta dalle pubblicazioni tecniche e dalla formazione, ed è per questo che la necessità didattica nata all'interno di un corso di studio istituzionale ha permesso di adeguare tale scritto a chi deve conoscere e non alle isolate velleità dell'autore. E' consigliata la lettura con la pronta consultazione di un buon manuale di tecnica del suono.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes