Extendimos las ofertas estos Buscadays con hasta 80% dcto.  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada L'ultima battaglia per Malta: 10-30 ottobre 1942 (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
288
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
25.4 x 17.8 x 1.5 cm
Peso
0.50 kg.
ISBN13
9788893277525

L'ultima battaglia per Malta: 10-30 ottobre 1942 (en Italiano)

Francesco Mattesini (Autor) · Luca Cristini Editore (Soldiershop) · Tapa Blanda

L'ultima battaglia per Malta: 10-30 ottobre 1942 (en Italiano) - Mattesini, Francesco

Libro Nuevo

$ 48.920

$ 88.950

Ahorras: $ 40.030

45% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 100+ unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Jueves 25 de Julio y el Martes 06 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Chile entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "L'ultima battaglia per Malta: 10-30 ottobre 1942 (en Italiano)"

Troppe volte, invece di fare un'onesta analisi storica, le troppe sconfitte delle armi italiane nella seconda guerra mondiale sono state addebitate alla sfortuna o al tradimento. Bisogna invece onestamente e freddamente considerare, com'è ampiamente risaputo, che "la fortuna non si va a cercare a domicilio, occorre andarle incontro", mente per il tradimento, soprattutto per quanto insinuato da Rommel, che poi nel dopoguerra ha dato sfogo a un'ampia letteratura con bersaglio, immeritato, soprattutto la Marina italiana, si può tranquillamente dire che esso non esisteva e le vittorie britanniche erano da addebitare ai seguenti motivi: all'organizzazione crittografica britannica Ultra (in particolare nel campo navale) che riusciva perfino a conoscere quanti aerei di scorta avessero le navi italiane dei convoglio con l'Africa settentrionale; alle carenti organizzazioni di chi guidava le sorti della guerra; alla disparità dei messi e delle scorte terrestri, aeree e navali; alla mancanza dei prodotti petroliferi; all'inferiore quantità e qualità dei mezzi costruiti durante il conflitto; ai progressi del nemico nel campo elettronico e dell'addestramento.È invece ampiamente da criticare lo scarso spirito d'iniziativa dei comandanti delle Regie Forze Armate, che sempre -facendo irritare i tedeschi- cercavano di risparmiare le forze. Ciò, purtroppo, avvenne anche nell'ultima offensiva contro Malta e nella contemporanea preparazione e conduzione dei convogli per l'Africa, dove le molte lacune italiane, da noi descritte, furono ancora una volta evidenti e in gran parte assolutamente non scusabili. Le cifre sull'attività bellica che abbiamo elencato, soprattutto quelle sugli attacchi di bombardamento realizzati su Malta, ne sono una prova assai evidente e difficilmente contestabile.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes