Semana del libro importado hasta con 50% dcto  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Il sorgere delle potenze atlantiche: Mercantilismo e guerra dalla fine del 1500 agli ultimi decenni del 1700 (quarta edizione) (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
492
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 2.5 cm
Peso
0.65 kg.
ISBN13
9781471690181

Il sorgere delle potenze atlantiche: Mercantilismo e guerra dalla fine del 1500 agli ultimi decenni del 1700 (quarta edizione) (en Italiano)

Francesco Frasca (Autor) · Lulu.com · Tapa Blanda

Il sorgere delle potenze atlantiche: Mercantilismo e guerra dalla fine del 1500 agli ultimi decenni del 1700 (quarta edizione) (en Italiano) - Frasca, Francesco

Libro Nuevo

$ 58.720

$ 117.440

Ahorras: $ 58.720

50% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 97 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 12 de Agosto y el Jueves 22 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Chile entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Il sorgere delle potenze atlantiche: Mercantilismo e guerra dalla fine del 1500 agli ultimi decenni del 1700 (quarta edizione) (en Italiano)"

L'intento principale di questo libro è ricostruire le dimensioni geografiche della prima globalizzazione in età moderna, mettendo in evidenza la natura dinamica ed eterogenea degli interessi europei, gli attori, le transazioni e gli eventi, che hanno plasmato questo periodo tumultuoso, in cui le espansioni coloniali delle potenze atlantiche stavano modellando la storia dei continenti extra-europei. La rilevanza del commercio internazionale incominciò avere una grande influenza sulla politica europea, grazie alla prima espansione dell'economia a livello globale. L'aumento degli scambi e le nuove occasioni allo sviluppo dell'attività capitalistica si accentuarono sensibilmente nella prima metà del Cinquecento. Le scoperte, le conquiste e le esplorazioni dei territori d'oltremare permisero all'economia europea di divenire sempre più mondiale, via via che le distanze diminuirono, con una ripartizione più o meno perfetta dello spazio in zone economiche complementari, legate tra loro, gerarchizzate in un ordine geograficamente disegnato. La realizzazione di presidi commerciali e la conquista di colonie determinarono che una aliquota costantemente più fondata della ricchezza d'Europa si concentrasse sul mare. Dottrina economica dai confini invero non ben precisi, il mercantilismo mise in primo piano la creazione di un eccedente commerciale, incoraggiando i conflitti marittimi. Come sostiene il politologo francese Raymond Aron, sulle relazioni fra economia e politica delle nazioni, la dottrina mercantilista ebbe come punto di partenza la formula: L'argent est le nerf de la guerre, citazione ripresa da Colbert che, nel 1666, aveva dichiarato il commercio nerbo delle finanze e le finanze nerbo vitale della guerra. Il mercantilismo ebbe così nella guerra economica il suo sbocco naturale, e fu quindi un utile strumento per motivare, sul piano ideologico, le politiche di espansione coloniale e di affermazione dello Stato moderno.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes