Mes de la Madre hasta 80% dcto  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Questi Turchi: Dall'Altai ai Balcani, dal Tengrismo all'Islam, dai Sultanati all'Impero, dal Panturchismo al Neo-ottomanesimo (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
152
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
21.6 x 14.0 x 0.8 cm
Peso
0.18 kg.
ISBN13
9788886111348

Questi Turchi: Dall'Altai ai Balcani, dal Tengrismo all'Islam, dai Sultanati all'Impero, dal Panturchismo al Neo-ottomanesimo (en Italiano)

Sergio Salvi (Autor) · Insula · Tapa Blanda

Questi Turchi: Dall'Altai ai Balcani, dal Tengrismo all'Islam, dai Sultanati all'Impero, dal Panturchismo al Neo-ottomanesimo (en Italiano) - Cardini, Franco ; Salvi, Sergio

Libro Nuevo

$ 23.950

$ 33.260

Ahorras: $ 9.310

28% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 100+ unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Jueves 18 de Julio y el Martes 30 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Chile entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Questi Turchi: Dall'Altai ai Balcani, dal Tengrismo all'Islam, dai Sultanati all'Impero, dal Panturchismo al Neo-ottomanesimo (en Italiano)"

---DESCRIZIONE--- Il primo "nazionalismo" musulmano, che ha fatto paradossalmente da battistrada per tutti gli altri, è stato quello turco: una lingua turca era, diremo così, salita "al potere" nell'Impero Ottomano (XV secolo), forse la massima e certo la più occidentale realizzazione politico-istituzionale islamica, e questa sua posizione privilegiata faceva sì che non ci fosse alcun bisogno di risarcimenti, sia politici sia linguistici, per i suoi locutori ma soltanto di una piena affermazione del loro idioma a livello pubblico a spese dell'arabo, che rimaneva la lingua del culto e della esegesi religiosa.Queste pagine si occupano della formazione dell'Impero Ottomano, riguardo agli aspetti geopolitici ed istituzionali, raffrontati a quelli del coevo Impero Russo e dei loro eredi attuali, la Turchia e la Russia, ma soprattutto di aspetti etnici e linguistici, che precedono la formazione dei due Imperi e delle due religioni che continuano ad identificarli, l'Islam sunnita e il Cristianesimo ortodosso. --- AUTORE --- SERGIO SALVI è nato nel 1932 a Firenze, dove vive. È autore di tre libri fondamentali sul problema delle nazionalità e delle lingue, una volta ben noti al pubblico non solo italiano: Le nazioni proibite, 1973; Le lingue tagliate, 1975; Patria e Matria, 1977-2017. Sugli stessi temi ha pubblicato anche: La mezzaluna con la stella rossa. Origini, storia e destino dell'Islam sovietico, 1993; Tutte le Russie. Storia e cultura degli Stati europei della ex Unione Sovietica dalle origini a oggi, 1994; Breve storia della Cecenia, 1995; La Cecenia e i paesi del Caucaso del nord, 1996; L'Italia non esiste, 1996; Occitania, 1998; Nascita della Toscana, 2004; La lingua del mi, 2011; Identità toscana, 2015; Altri Islam, 2021.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes