Días Planeta hasta 70% dcto.  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Sognai Di Essere in Africa: Apocalipsy Ebola (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
306
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 1.8 cm
Peso
0.45 kg.
ISBN13
9781700021557

Sognai Di Essere in Africa: Apocalipsy Ebola (en Italiano)

Pino Donato (Autor) · Independently Published · Tapa Blanda

Sognai Di Essere in Africa: Apocalipsy Ebola (en Italiano) - Donato, Pino

Libro Nuevo

$ 40.950

$ 56.870

Ahorras: $ 15.920

28% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 100+ unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 05 de Agosto y el Jueves 15 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Chile entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Sognai Di Essere in Africa: Apocalipsy Ebola (en Italiano)"

"L'Africa e l'Europa hanno della giustizia due idee diverse, incompatibili fra loro. Per l'africano c'è un solo modo di controbilanciare le catastrofi dell'esistenza: dare qualcosa in cambio." Karen Blixen.Il romanzo "Sognai di essere in Africa" di Peppino Donato non è il testo di esordio di Peppino Donato, scrittore calabrese che annovera al suo attivo già altre due pubblicazioni. Non sillogi poetiche o racconti ma narrazioni esperienziali, in cui la bellezza e l'amore la fanno da padroni.Qui invece nella sua terza fatica letteraria, l'Africa con le sue atmosfere e il suo popolo si fondono con la narrazione e l'autore. Mille mosaici di parole si strutturano in tanti frammenti, senza che il ritmo della descrizione ne risenta in alcun modo. Pagina per pagina appaiono tutti gli elementi fondamentali che caratterizzano l'opera. Prima di tutto, una sorta di denuncia umana e civile su una problematica che sta devastando il continente africano e non solo: l'ebola. Una piaga mondiale. Poi, il grande amore universale verso la nostra umanità piegata dalle malattie, dalle ingiustizie e dalle devastazioni. Infine, il viaggio tutto immaginifico e onirico che lo scrittore intraprende, ricamando, dentro il suo desiderio irrefrenabile di veicolare un messaggio, una storia amorosa fra due giovani. Nella immensa "madre" Africa si perdono e si ritrovano possibili esistenze, tutte da vivere in modo diverso, per cambiare la propria condizione e quella degli altri.I protagonisti, Jenny e Francesco, sono due ragazzi calabresi che ad un certo punto della loro esistenza, faranno una scelta difficile con grande slancio e convinzione. Si uniranno a "Medici senza frontiere" per lavorare in Africa come dottori e operatori sanitari. Jenny in realtà studia per fare il magistrato ed inizialmente, contro anche le volontà del padre, medico condotto, coltiva il sogno di rimanere nella sua bella terra di Calabria, tra zagare e ginestre, portando avanti il senso di giustizia che la pervade, sperando che questa possa coincidere con l'applicazione delle leggi. Ha 19 anni ed è spensierata e soddisfatta. L'incontro con il giovane Francesco le cambia però completamente l'orizzonte dei suoi progetti. Si innamorano, ma vogliono costruire il loro futuro immergendosi nel mondo della solidarietà, per aiutare gli altri, i più deboli e, forse per controbilanciare le catastrofi dell'esistenza terrena, come dice la scrittrice danese Karen Blixen che ha fatto del continente africano la sua anima, il suo cuore, la sua ragione di vita. Per molti scrittori l'Africa ha rappresentato una vera e propria malattia inguaribile. Ci sono vissuti sino alla morte o l'hanno agognata sempre, non potendoci mai andare. L'autore tesse in maniera romanzata i suoi desiderata ed è lui stesso che sta nella realtà africana. L'ebola è la malattia inguaribile o che forse si può debellare. L'ebola, non solo una terribile epidemia che annienta popoli e medici, ma una vera emergenza sociale, economica, politica. Nel romanzo non diventa un "pretesto" per ambientare la penna inesauribile della scrittura. Poteva il libro essere scritto come un saggio, ma aver intrecciato una storia umana, di condivisione esistenziale fra un ragazzo ed una ragazza, ha riempito le parole espresse, di capitolo in capitolo, di un manto umanitario che tutto avvolge. "L'aria, in Africa, ha un significato ignoto in Europa: piena di apparizioni e miraggi, è, in un certo senso, il vero palcoscenico di ogni evento." Una frase di Karen Blixen. Non offro, in questa prefazione, molti dettagli e particolari degli eventi che si susseguono, perché "Sognai di essere in Africa" va letto parola per parola e non tutto di un fiato. L'autore ci sottopone una problematica forte. Lo fa con una cifra linguistica descrittiva e piena di simboli tutti umani. La narrazione, in qualche modo, vuole oltrepassare la convinzione che la vita abbia per ognuno un destino segnato. Approda in un nuovo continente dove è ancora possibile sconfigg

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes